Benvenuto nel mio sito!

Parole e Musica by Tommy Blues

 

Quando ho voglia, prendo la chitarra e suono. Prendo lo strumento, butto giù note e miscelo ritmi e tempi a me piacevoli e congeniali. Queste note a me piace poi trascriverle in musica. Ma, una volta “intrappolate” sul pentagramma, la porticina della gabbia, quasi per magia, si apre e … qualcuna di esse, di tanto in tanto, scappa via e suona, volteggia libera e gioiosa per conto suo. Parola di TOMMY BLUES! 🙂

tommy-blues

Eccomi, con la mia chitarra Tommy Blues in arte, ma di fatto Tommaso Marangio, da sempre amante della buona musica grazie a mamma Quarta (pianista) ed ai miei fratelli musicisti ed esperti musicofili. Ho cominciato a suonare la chitarra da autodidatta all’età di 15 anni, preferendo sin da subito il blues revival britannico, come John Mayall o quello tipico americano di Muddy Waters e Taj Mahal.

Poi mi son trasferito a Milano all’età di vent’anni esibendomi in pubblico con i “Post Mortem Blues Musici”. Gruppo blues milanese.

Dopo qualche anno, però, sono rientrato nella mia Lecce, ho studiato chitarra classica con il Maestro Oronzo Persano, armonia Jazz con il Maestro Luigi Bubbico, e chitarra ritmica con Mino Toriano. E, senza mai trascurare la mia passione per il blues ed il ragtime (fingerpiking), c’è stato uno dei periodi musicalmente più piacevoli: partecipare, suonare con i “Marangio No Jazz”.

Sempre insofferente e alla ricerca di nuovi stimoli sono stato qualche anno anche a Vicenza dove ho conosciuto il chitarrista jazz Michele Calgaro, studiando (come al solito!!) con lui ed esibendomi in manifestazioni locali.

Da 20 anni ormai sono a Roma, ho studiato (come al solito) presso la UM di Fabio Mariani, e con tanti altri maestri, sia classici che flamenco e… ovviamente di Jazz, come Riccardo Ascani, Luca Pagliani, Senio Diaz, Domenico Ascione e Raffaele Napoli.

Ho un mio gruppo: i “Tommy Blues Bar Band”, quindi continuo a suonare, studiare ed insegnare presso la scuola “Tuttomusica” ed in privato tutti gli stili ed i generi musicali con chitarre classiche ed elettriche.

Ho composto blues per 4 chitarre, brani per chitarra e violoncello. E, soprattutto brani di musica moderna per agevolare i miei allievi nell’approfondimento della pratica musicale.

Oltre al diploma statale di teoria musicale, ho conseguito gli studi presso la ABRSM con attestati che certificano il superamento degli esami, attestati di partecipazione come quello della Rassegna Musicale di Atina, del festival blues di Alessano nonché gli studi presso l’Università della Musica.

Maestro di chitarra

Chitarrista bluesman, maestro anche per i più piccini, con la particolarità di suonare ed insegnare blues e la musica moderna anche con la chitarra classica.


Musico di quartiere

Sì, musico di quartiere! Vantarsi non serve. L’arte, la musica che è dentro di me… da me cresce, lievita e arriva dove e a chi deve arrivare!


La musica per i video

Ho sempre amato filmare per poi editare, scegliendo la musica che più mi piace a prescindere dal genere e creare piacevoli video molto apprezzati.